martedì 7 giugno 2016

DA MALGA CIAPELA A PASSO OMBRETTA-MARMOLADA


Durata 6 h   Distanza 15 Km.   Dislivello 1.700 m.  Max altitudine 2.730

Escursione per buoni camminatori.
Periodo migliore: estate

Il percorso percorre tutta la parete sud della Marmolada, permettendoci di ammirare le stupende pareti a strapiombo che la caratterizzano.
L'escursione lungo la val Ombretta ha inizio presso l'ultimo parcheggio della località Malga Ciapela. ( sbarra )
Da qui oltrepassiamo il ponte e su una bella strada sterrata ( segn. 610 ) saliamo regolari, abbastanza dolcemente, addentrandoci nella valle.
Il bosco ci circonda ma salendo riusciamo a godere di alcuni scorci panoramici sulla valle verso malga Ciapela e la funivia della Marmolada.
La strada continua a salire a larghi tornanti. Ignoriamo il sentiero n.689 che porta in Val di Franzedas e andiamo a destra continuando sulla strada sterrata che in poco tempo ci porta all'imbocco della stupenda Val Ombretta, una larga valle che sale dolcemente verso la meta della nostra escursione, il Passo Ombretta. 
Sulla destra la stupenda parete sud della Marmolada, a sinistra le Pale del Monte Fop e davanti a noi la Malga  Ombretta. 

Chi è stanco può approfittare per una sosta con cibi biologici prodotti dalla malgara. 
Qui termina la strada sterrata e si continua su un sentiero che percorre la larga valle in dolce salita. Qui oltre agli animali della malga è facile incontrare le marmotte.


Dopo circa un ora si raggiunge il Rifugio Onorio Falier all'Ombretta. 
Volendo si può finire qui la salita e godere dal terrazzo del rifugio lo splendido panorama, mangiando un piatto tipico.
Fino qui è un escursione per tutti, anche per chi non è un buon camminatore. 

Proseguendo oltre il rifugio scorgiamo il passo Ombretta con il ghiaione che dovremo salire su ripidi tornanti. Il sentiero adesso è ripido e scosceso.
Arrivati al passo possiamo vedere alcune vestigia della prima guerra mondiale e visitare il rosso bivacco Mario Dal Bianco.
Dal passo il panorama è impressionante, a ovest il sentiero scende rapidamente verso il Rifugio Contrin in Val di Fassa, a nord in cima alla parete strapiombante si scorge la stazione a monte della funivia della Marmolada, a est scorgiamo in fondo alla valle la sagoma del Monte Pelmo.
Una pausa e poi torniamo sui nostri passi per ripercorrere a ritroso questo splendido itinerario.







Nessun commento:

Posta un commento