
Blog di famiglia per poter condividere le nostre passioni con un pubblico più ampio delle semplici mura domestiche. In questo spazio potrete trovare tantissimi spunti di riflessione dai viaggi alla scienza, dalla cucina all'attualità. Potrete trovare molte idee e consigli per organizzare al meglio i vostri viaggi, per stupire i vostri amici con ricette semplici ma di gusto. Potrete anche condividere le vostre opinioni sui temi di attualità e scientifici.
lunedì 6 giugno 2016
CRESPELLE AGLI SCAMPI E ZUCCHINE
INGREDIENTI PER 4 CRESPELLE
- 3 uova
- 250 gr farina
- 500 ml di latte
- poco vino bianco
- olio
- sale
INGREDIENTI PER IL RIPIENO
- 500 gr di scampi
- 200 gr di zucchine
- Aglio, maggiorana, prezzemolo e scalogno
- 100 gr di pomodoro datterino
- 40 gr di panna fresca
- olio
- sale e pepe
PREPARAZIONE:
Tagliamo le zucchine a cubetti.
In una padella calda mettiamo olio e aglio, scalogno, maggiorana e prezzemolo. Dopo circa un minuto aggiungiamo i dadini di zucchine e le facciamo saltare per alcuni minuti con un po’ di pepe.
Intanto prepariamo le crespelle.
Poniamo in una ciotola dai bordi alti la farina preventivamente setacciata, un pizzico di sale, ½ litro di latte e poco vino bianco.
Lavoriamo il composto (possiamo usare anche uno sbattitore o il minipimer) fino a che sarà liscio, vellutato e senza alcun grumo.
In una terrina a parte sbattiamo le uova con una forchetta affinché si amalgamino, poi le aggiungiamo alla pastella e continuando a mescolare aggiungiamo il burro sciolto.
Copriamo la pastella e la lasciamo riposare per almeno mezz’ora in frigo.
Poniamo a scaldare sul fuoco una padella antiaderente, vi facciamo fondere una piccola noce di burro, e quando sarà ben calda versiamo un mestolino di pastella necessaria a coprire il fondo così facendo: poniamo la pastella al centro della padella e poi inclinandola e ruotandola, cerchiamo di distribuirla su tutta la superficie; più facile a farsi che a dirsi.
Impiliamo le crespelle in un piatto e proseguiamo togliendo le teste agli scampi ed i carapaci. Facciamo rosolare le teste ed i carapaci in un padellino con olio, scalogno, alloro. Aggiungiamo poi il vino bianco, sale e pepe. Aggiungiamo i pomodori tagliati a metà. Schiacciamo bene e facciamo cucinare per 15 minuti con un po’ di brodo vegetale.
Quando il composto è pronto lo filtriamo e lo riduciamo a metà. Aggiungiamo la panna.
Prendiamo olio, farina e facciamo una reux che aggiungiamo al liquido per addensare.
Tagliamo a pezzi le code e le condiamo con l’olio, sale e prezzemolo.
Appoggiamo ogni crespella sul tavolo, ci stendiamo sopra la vellutata di scampi, poi gli scampi a pezzetti, poi le zucchine e finiamo con un altro po’ di vellutata.
Chiudiamo le crespelle, le mettiamo su una teglia da forno, mettiamo un po di vellutata sulle crespelle ed inforniamo per 15 minuti a 160°C.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento