Escursione per tutti
Lunghezza 11 Km. Tempo 4 ore Dislivello 750 m Altezza max. 1.000 m
Periodo migliore primavera, autunno.
La nostra meta è un magnifico punto panoramico sopra Egna e la valle dell'Adige.
L'escursione inizia dal parcheggio subito dopo il centro di Egna per chi viene da Bolzano.
Lasciato il veicolo si ritorna verso il centro di Egna e nella piazza si prende a destra in leggera salita.
Dopo alcune case, sulla destra, sotto ad un portico inizia il sentiero n. 2.
In salita attraverso vigneti e bosco di latifoglie si acquista rapidamente quota. Dopo circa mezz'ora incontriamo i resti di un forno per la calce.
Continuiamo in salita e dopo un altra mezz'ora incontriamo un bivio di vari sentieri.
Noi prendiamo quello che gira decisamente a sinistra verso nord indicato " Kanzelweg ".
Continuiamo in salita sulla vecchia carrareccia in un magnifico bosco di latifoglie.
Dopo circa un altra mezz'ora di continua salita costante, sulla sinistra si stacca un sentierino con indicazione " Pulpito " che ci porta su uno sperone roccioso con una croce metallica.
Da qui, se la giornata è limpida, possiamo ammirare un panorama stupendo su Egna, Caldaro e tutto il tratto di valle dell'Adige da Bolzano a Salorno.
Torniamo sui nostri passi e procediamo ancora per qualche minuto sulla carrareccia in leggera pendenza.
Superiamo il maso e sempre in discesa proseguiamo verso Egna.
Dopo circa un ora e altri punti panoramici, incontriamo le rovine del castel " Kalldif " purtroppo non visitabili per il pericolo di crolli.
Continuiamo la discesa ed in breve torniamo al punto di partenza.
Nessun commento:
Posta un commento