Blog di famiglia per poter condividere le nostre passioni con un pubblico più ampio delle semplici mura domestiche. In questo spazio potrete trovare tantissimi spunti di riflessione dai viaggi alla scienza, dalla cucina all'attualità. Potrete trovare molte idee e consigli per organizzare al meglio i vostri viaggi, per stupire i vostri amici con ricette semplici ma di gusto. Potrete anche condividere le vostre opinioni sui temi di attualità e scientifici.
mercoledì 8 giugno 2016
RISOTTO ALLO ZAFFERANO CON VERDURE
INGREDIENTI;
- 320 gr. di riso Carnaroli
- 1 l. di brodo vegetale
- vino bianco
- 1 scalogno
- 3 piccole zucchine
- 2 piccole carote
- 2 pomodori
- basilico
- zafferano
- salsa di soia
- curry
- formaggio grana grattugiato
- Olio EVO
- Sale
PROCEDIMENTO:
Scaldiamo circa un litro di brodo vegetale.
Tagliamo a julienne le zucchine e le carote dopo averle lavate.
Tagliamo a dadini i pomodori.
Tritiamo il basilico e lo mettiamo in una ciotola con i quadretti di pomodoro e un pizzico di sale.
Tritiamo lo scalogno.
Mettiamo sul fuoco una pentola con l'olio e facciamo imbiondire lo scalogno.
Aggiungiamo il riso e lo facciamo tostare. Quando il riso è tostato aggiungiamo il vino bianco e lo facciamo sfumare. Aggiungiamo adesso lo zafferano con un po di brodo caldo.
Continuiamo la cottura del riso aggiungendo poco brodo alla volta e mescolando spesso.
Nel frattempo mettiamo dell'olio in un ampia padella e facciamo saltare le verdure.
Aggiungiamo la salsa di soia, il curry, un pizzico di sale e poco brodo.
Lasciamo cucinare le verdure alcuni minuti, dovranno rimanere croccanti.Aggiungiamo alle verdure i pomodori con il basilico e spegniamo il fuoco. Assaggiamo e aggiustiamo di sale se serve.
Nel frattempo il riso dovrebbe essere giunto a cottura. Mantechiamo con del formaggio grana grattugiato e lasciamo riposare un attimo.
Impiattiamo il riso e al centro mettiamo le verdure.
Per questo piatto consigliamo un vino bianco leggermente aromatico tipo Sylvaner o Sauvignon.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)

Nessun commento:
Posta un commento