Un viaggio in Islanda è senza dubbio un esperienza indimenticabile.
La terra islandese è ghiaccio e fuoco. Enormi quantità d'acqua si muovono formando grandi fiumi ed imponenti cascate, le più grandi del continente.
In quest'isola si possono ammirare vulcani spenti da millenni o pronti ad esplodere in tutta la loro potenza.
Si possono vedere i fenomeni legati ad essi quali i geyser, nere colate di lava, pozze di fango ribollenti, piscine termali nel cono di antichi vulcani, fiumi di acqua bollente.
L'Islanda si raggiunge con un comodo viaggio aereo di circa 4 ore.
Si atterra nei pressi di Reykjavik e dall'aeroporto partono gli autobus che vi porteranno direttamente al vostro alloggio.
Noi abbiamo preferito trovare un alloggio presso un abitazione privata a Reykjavik, noleggiare una macchina e spostarci giornalmente per visitare le bellezze intorno alla capitale.
Reykjavik è una splendida città dove si possono ammirare alcuni edifici importanti ma sopratutto si può vivere un atmosfere unica.
da qui si può partire per il whale-watching sicuri di avvistare le balene nelle fredde acque dell'oceano o lasciarsi viziare nelle piscine geotermali.
Si tratta di una SPA incastronata in un campo di lava nera. L'acqua della piscina naturale è di colore azzurro ed ha una temperatura di 38°C.
Ovunque si alzano nuvole di vapore e la sauna non può che essere una grotta naturale riscaldata direttamente dal calore della terra.
Grazie al fango di silice uscirete dalla Laguna Blu con la pelle levigata e liscia.
Altre attrazioni si trovano lungo il Circolo d'Oro a est della capitale, Pingvellir dove la placca tettonica euroasiatica si allontana da quella nord-americana, le sorgenti ribollenti ed i geyser di Geysir e Gullfoss una delle più grandi cascate al mondo.
A ovest di Reykjavik si trovano i fiordi islandesi, la sorgente di acqua calda più grande d'Europa, si può entrare nel cono di un vulcano o ammirare una cascata d'acqua che esce dal terreno.
Comunque ovunque voi siate in Islanda sicuramente vi troverete vicino al ghiaccio ed al fuoco.
Nessun commento:
Posta un commento