lunedì 9 maggio 2016

KNOTTNKINO - CINEMA ALL'APERTO SOPRA LANA


Splendida escursione per tutti

Lunghezza 13 Km.   Tempo  3 ore e 30 minuti  Dislivello 450 m   Altezza max. 1.500 m     

Periodo migliore Primavera, estate e autunno.


Raggiungiamo in macchina il parcheggio a pagamento presso i campi sportivi di Verano.
Per chi viene da Bolzano salendo da Terlano, superata Meltina e l'abitato di Eschio a sinistra trova l'albergo Gasthof Grüner Baum, dietro questo c'è il parcheggio.

Scesi dall'auto si prende verso nord, il sentiero 12a bene indicato.

Proseguiamo per circa un ora su comodo sentiero nel bosco fino ad un vasto prato.
Qui scendiamo leggermente sulla strada asfalto, seguendo l'indicazione " Knottnkino ".
All'incrocio attraversiamo la strada e presso il crocifisso seguiamo il sentiero che prima in leggera salita, poi più erto ci porta su uno sperone roccioso di porfido rosso.

Percorso l'ultimo tratto in piano giungiamo al “Knottnkino“, opera dell’artista di Bolzano Franz Messner. Il cinema all’aperto è composto da 30 sedili da cinema in acciaio e legno di castagno.

Quì è obbligatoria una sosta per ammirare lo splendido panorama sulla valle dell'Adige nei pressi di Lana.
Davanti a noi si apre la Val d'Ultimo e a destra si scorge la conca di Merano.
A completare lo scenario sono le vette dolomitiche e quelle del Parco Naturale Gruppo di Tessa.

Nei pressi tavoli e panche per poter consumare una buona merenda.

Lasciato a malincuore il sito torniamo sui nostri passi fino al prato da cui siamo scesi sulla strada asfalto.

Da quì possiamo tornare sul sentiero dell'andata o se vogliamo fare un percorso circolare girando a sinistra per la Malga Leadner. Il sentiero in leggera salita ci porta nei pressi di un biotopo e poi inizia a scendere. All'incrocio con altri sentieri seguiamo il sentiero n. 16, che ci permette di rientrare al punto di partenza presso l'hotel Grüner Baum.

Nessun commento:

Posta un commento